La storia dello Scautismo

<< pagina precedente


pagina successiva >>
 
6-8 dicembre 1980

14° Assemblea nazionale a Collevalenza (Pg).
Tema "Il Masci per gli anni ’80; comunità di fede e servizio".
Presidente diventa Michele Giaculli, segretario Sergio Zannini ed assistente ecclesiastico nazionale padre Giacomo Grasso.

1980

1° convegno nazionale di Catechesi e spiritualità ad Assisi

1981

14° conferenza mondiale IFOFSAG a Digione (Francia)

24-25 ottobre 1981

1° Convegno nazionale di studio sul Metodo a Pietralba (Bz)
Tema "Quale Metodo comunitario del Masci"

5-8 dicembre1982

15° Assemblea Nazionale a Roma
Il tema "Il Masci cammino di speranza" e vede nominato presidente Armando Denti e segretario Michele Giaculli

1983

15° conferenza mondiale IFOFSAG a Dalfsen (Olanda)

7-8 aprile 1984

2° Convegno nazionale di studio sul Metodo a Betania di Valmadonna (Al).
Tema "La strada metodo comunitario per il Masci - Come?"

1984

3° Incontro del Meditteraneo IFOFSAG ad Hammamet (Tunisia)

1-2 dicembre 1984

16° Assemblea nazionale (per delegati) a Roma.
Tema "Nuovo Statuto".Vengono aggiornati appunto Statuto e regolamento: si decide di accogliere i soci aggregati, gruppi, associazioni e fondazioni che perseguono finalità specifiche inerenti lo spirito del Movimento.

31 maggio

1° Convegno nazionale su Sviluppo e servizio a Pompei (Na).1° Convegno nazionale su Sviluppo e servizio a Pompei (Na).1° Convegno nazionale su Sviluppo e servizio a Pompei (Na).

1985

Tema: "Azione civica come servizio"

15-16 giugno 1985

Convegno interregionale per l'Italia centrale a Foligno (Pg)

ottobre 1985

Convegno interregionale per il sud Italia a Palermo

1985

Convegno interregionale per il Nord Italia a Luino (Va),

1985

16° conferenza mondiale IFOFSAG a Christchrch (Nuova Zelanda)

25-27 aprile 1986

II° convegno nazionale dei Magister a Gabicce (Ps). Tema: "Il Masci movimento di educazione permanente, di fede e di servizio".

10-12 ottobre 1986

17° Assemblea nazionale a Reggio Calabria dove viene rinnovato il Patto comunitario




1986

4° Incontro del Mediterraneo IFOFSAG a El Escorial (Spagna)

19-20 ottobre 1986

2° Convegno nazionale d i Catechesi a Riano (Rm)

20-22 febbraio 1987

Convegno nazionale a Roma.
Tema: "Una finestra sul mondo degli anni ‘90".

1987

17° conferenza mondiale IFOFSAG a Coventry (Gran Bretagna)

10-11 ottobre 1987

3° Convegno nazionale di Catechesi a Verona.
Tema: "La catechesi degli adulti".

13-14 febbraio 1988

Forum per il servizio (per delegati) a Roma.
Tema: "L’impegno nel servizio".

17-19 febbraio 1989

Convegno nazionale su sviluppo e servizio a Roma.
Tema: "Una strada per la speranza".

29 apr.-1 maggio 1989

Convegno nazionale a Milano su "L’educazione permanente nell’età adulta"

1989

18° conferenza mondiale IFOFSAG ad Aalborg (Danimarca)




6-8 ottobre 1989

18° Assemblea Nazionale a Rimini (Fo).
Tema:"Modifiche dello Statuto".Viene eletto presidente Piero Antonacci e segretario Riccardo della Rocca

Maggio 1990

Forum interregionale nelle Marche. Tema: "Lo specifico scout nel Masci".

1990

6° Incontro del Mediterraneo IFOFSAG a Oeiras (Portogallo)

19-21 ottobre 1990

4° Convegno nazionale di catechesi ad Assisi (Pg).
Tema: "Un metodo per la catechesi degli adulti".

1991

Convegni sulla famiglia a Castellamare (Na) e Pesaro

1991

19° conferenza mondiale IFOFSAG a Chalkidiki (Grecia)

25-27 ottobre 1991

3° Convegno nazionale sul metodo a Pompei (Na).
Tema: "Dal perché al come: discorso sul metodo".

1992

Incontro West Europe IFOFSAG a Edimburgo (Scozia)

22-25 ottobre

19° Assemblea Nazionale al Lago di Bomba (Ch).

1992

Confermate presidenza di Piero Antonacci e segreteria di Riccardo della Rocca
Tema: "Scoutismo per adulti: un'avventura per tutta la vita".


<< pagina precedente


pagina successiva >>