il tempo dell'educazione: lo Scautismo, ...
Data di pubblicazione: 10/05/2013
Il 4 maggio si è tenuto a Battipaglia presso il "Salotto in casa ... comunale" - Palazzo di città - il convegno/dibattito sullo Scautismo come proposta educativa senza stagioni. Una proposta rivolta anche agli adulti coscienti di non essere arrivati e con la voglia di mettersi in "gioco" o di continuare a giocare. I relatori hanno chiarito in modo quasi esaustivo e inequivocabile la valenza dello scautismo anche nel periodo dell'adulto.
La prof.ssa CHIARA D’Alessio, dell’Università di Salerno – facoltà di Scienza della Formazione, dipartimento di Scienze dell’Educazione, ci ha parlato di “Educazione e pedagogia scout”.
SONIA Mirigliano, Responsabile Femminile Regione Campania A. G. E. S. C. I. – Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani – ha disquisito su “Lo Scautismo e i Giovani”.
P. LUIGI La Mura, Assistente Ecclesiastico Regione Campania M. A. S. C. I. – Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani – ci ha portato su “La Spiritualità della Strada”.
ELISABETTA Mercuri, A. S. della Comunità M. A. S. C. I. Lamezia Terme 2, ha testimoniato l’esperienza degli “Adulti scout nella società”.
RICCARDO Della Rocca, Presidente Nazionale del M. A. S. C. I. ha presentato “La proposta dello scautismo agli adulti”.
L’evento è stato moderato da PINO Romo, A. S. della Comunità M. A. S. C. I. Battipaglia2e consigliere nazionale del movimento.
Dopo gli interventi si è aperto un confronto con il pubblico sui temi trattati dai relatori.


foto evento