Riunione del 2.12.2009
Data di pubblicazione: 11/12/2009
Presenti:
Franz, Angelo, Francesca, Mario, Cristina, Enzo, Pino, Pasquale, Giusy, Francesca, Giannino, Rosy.

Sabato 5 dicembre 2009 dalle ore 16,00 inizia la raccolta generi di prima necessità per la “Mensa dei Poveri”.
L’appuntamento è in Piazza Petrone alle ore 15.30 e la raccolta è così organizzata:

Giro di ritiro generi tra i supermercati interessati - Luciano.

Supermercati.

  • Iperfutura, via Plava - * (Rosy e Francesca)
  • Maxi Futura, S. Anna - * (Mario e Giusy)
  • Iperfutura, via Belluno - * (Franz)
  • G S, via Rosa Jemma - (Pasquale)
  • Despar, P.o delle Magnolie - (Giannino e Enzo)


Pasquale propone la lettura di “Deus Caritas est”, indipendentemente dalla presenza dell’assistenza ecclesiastico, come formazione personale; Franz propone di leggere anche “Caritas in veritate” in quanto più recente e anche perché parla del servizio verso il prossimo nelle diverse forme di applicazione.

Luce della pace di Betlemme.

Alle ore 18,45 dello stesso giorno di arrivo della Luce di Betlemme (12.12) vi sarà l’incontro interconfessionale presso la sala del sindaco.
La luce sarà portata in processione dalla stazione ferroviaria a piazza A. Moro con coreografia scout. Nello stesso momento saranno letto tutti i messaggi di pace arrivati. Sono stati invitati alla cerimonia i componenti delle altre fede religiose.
All’arrivo della luce due palloncini con dei messaggi di pace spontanei saranno liberati. In piazza A. Moro sarà installato il gazebo con il tripode e su questo vi saranno dei ceri accesi dalla Luce di Betlemme.
Quando la luce arriverà al gazebo, dopo qualche canto e preghiera, la luce in processione andrà verso le diverse parrocchie.
Due persone si occuperanno dell’organizzazione della piazza (Pasquale e Gabriella del Battipaglia 7°).
Il gazebo é da recuperare in seminario e montare nella mattinata di sabato;
La veglia, organizzata dai Rover del gruppo Battipaglia 1°, avrà per tema “Venne fra la gente e la gente non lo riconobbe”.

Sabato 12 dicembre ci sarà il container da riempire per le Filippine. Franz fa riflettere che va a coincidere con l’organizzazione dell’arrivo della luce di Betlemme.
Giannino nota che comunque la nostra collaborazione non viene pubblicizzata.
Luciano precisa che lo scorso anno caricare il container è stato un lavoro massacrante per mancanza di un aiuto valido e a conoscenza della distribuzione del materiale nel container stesso.

La segretaria.

Francesca.