Riunione del 16.09.2009
Data di pubblicazione: 17/09/2009
Presenti: Don Peppino, Walter, Pino, Pasquale, Franz ed Enzo e Cristina Ferrari.

La riunione è iniziata alle ore 20, 40 con la preghiera.

Don Peppino
ha raccontato la grossa esperienza vissuta in Terra santa (la Campania era rappresentata da cinque adulti, con don Peppino, e un bambino su circa seicento partecipanti). E’ stata un’esperienza bella e forte anche per l’animazione che hanno fatto i giovani dell’UNITALSI. Hanno rappresentato la vita del Vangelo in modo gioioso e con un linguaggio che raggiungeva i bambini e gli adolescenti. Il racconto continuerà nella prossima riunione. Franz ha illustrato le pattuglie che si sono formate e la loro funzionalità caricando sì il capo pattuglia della responsabilità operativa ma ha responsabilizzato i componenti alla funzionalità delle pattuglie stesse.
Walter
ha detto che è disponibile per il tempo a disposizione che ha, purché le attività sia programmate e organizzate in anticipo nelle loro linee generali e operative.
Pasquale
ha fatto presente che mercoledì 23.09 vi è il turno del campionato e, quindi, suggeriva di non rendere pubblica la notizia se prima non eravamo certi della partecipazione di tutti invitati.

Pino contatterà gli invitati e comunicherà la data definitiva dell’incontro.


Le pattuglie che si sono formate sono:
  1. Pattuglia “Carrello della Solidarietà”. Pasquale (capo pattuglia), Angelo, Massimo (quando disponibile) Luciano, Franz Walter (quando disponibile).

  2. Pattuglia “Mensa della Solidarietà”. Rosy (capo pattuglia), Giusy.

  3. Pattuglia “Vecchi Giochi”. Francesca (capo pattuglia), Angelo, Giannino, Pasquale, Giusy.
  4. Pattuglia “Mostra Fotografica e Murales”. Gennaro, Pino, Francesca, Luciano.

  5. Pattuglia scuola P. Calamandrei “Integrare gli integrati”. Giannino, Franz, Pasquale (sabato/domenica), Rosy (quando disponibile). Da scegliere il capo pattuglia.

  6. Pattuglia scuola P. Calamandrei “ Energia alternativa”. Angelo (capo pattuglia), Franz, Walter (quando disponibile).

  7. Redazione “Semel”. Pino.

  8. Sito web “Masci Battipaglia 2”. Franz.

  9. Servizio presso il Santuario. Mario.

  10. Grafico. Luciano.


La discussione è continuata su come le pattuglie si devono organizzare. Si è ribadita l’importanza di partecipare all’organizzazione delle attività, in particolare quelle rivolte all’esterno religiose o civili che fossero e di comunicare l’eventuale assenza ad attività programmate e confermate.
La comunità ha accettato la proposta di Franz dando il mandato a effettuare una piccola inchiesta sul migliore giorno della settimana da utilizzare per le riunioni, visto che il mercoledì si svolgono molte attività sportive di carattere nazionale e internazionale.

La riunione si è chiusa alle 21, 45 con la preghiera e con l’arrivederci alla settimana prossima.


Buona strada.
Franz