Riunione Magistero dell'20.06.2009
Data di pubblicazione: 20/06/2009
Presenti Pasquale, Franz, Pino e Luciano.
Analisi della nostra comunità. Dall’analisi fatta si sono evidenziati i seguenti punti:
Discussione.
Bisogna parlare con ogni singolo interessato per capire le problematiche ed eventualmente trovare delle soluzioni che vanno incontro sia alla Comunità e sia all’A. S. Il Magistero, seppure non all’unanimità, ha stabilito di non proporre regole rigide e con soluzioni automatiche. Ma richiama tutti ai valori dello scautismo precisando, inoltre, che la condivisione della vita comunitaria è un dovere morale di ogni singolo A. S. che non può essere espletata in modo sentimentale (ricordi del passato) ed occasionale. Si propone di modificare la frequenza della riunione di Comunità da settimanale a quindicinale e di effettuare una riunione allargata quindicinale del Magistero, in alternanza alla riunione di Comunità. Si propone di ridurre i componenti del Magistero da quattro a tre portando all’esterno la funzione relazioni esterne che rimane nell’organizzazione con le attuali funzioni e creando, sempre esterna al Magistero, la funzione del grafico di comunità. Il Magistero sarà così composto: Magister, tesoriere, segretario ed A. E.. |