Presenti: Don Peppino, Francesca, Giannino, Pino, Angelo, Pasquale, Giusy e Franz.
La riunione è iniziato con la preghiera al Padre nostro.
La chiesa ha dedicato il prossimo anno al sacerdozio. E noi fedeli laici dobbiamo aiutare chi ha scelto di servire Dio ed il prossimo in castità e povertà come ha vissuto nostro Signore Gesù Cristo.
Don Peppino ci ha parlato del S. Cuore di Gesù in cui è racchiuso tutto l’Amore che Dio ha verso i propri figli.
Don Peppino richiama il passo di Matteo (11, 28-30) da cui riceviamo dagli esempi riportati l’insegnamento comportamentale di Gesù e della Sua umiltà e nitidezza. Umiltà e Nitidezza caratteristiche particolari di Gesù esaltate nella lettera ai Corinzi di Paolo.
La riunione è proseguita con il seguente O. d. G.:
- Verifica attività Carrello della Solidarietà 13 giugno;
- Cosa fare per sensibilizzare l’opinione sulla gestione del nostro comune? Proposte di attività realizzabili e chi coinvolgere!
- Mostra fotografica;
- Programmazione dell’uscita con la Comunità Belvedere Marittimo del 28-6;
- Ritiro materiale dalla scuola Calamandrei;
- Sinodo dei Magister e Magisteri.
- Carrello della Solidarietà.
- Francesca
-
- pensa che sia andato bene! Il carrello si è riempito rapidamente ed il prodotto raccolto è stato maggiore del consueto giro settimanale. Alla luce dell’esperienza fatta propone di effettuare un volantinaggio quindicinale a gruppi di supermercati in modo tale che si ritorna dopo un mese circa nel primo gruppo. Adattare il volantino al giro che si effettua e pubblicizzare il lavoro di raccolta con una mostra fotografica itinerante nelle parrocchie. Il raccolto da distribuire nelle diverse parrocchie della città. Non accettare offerte in soldi.
- Giannino
-
- è felice perché si è concretizzata la sua proposta anche nella quantità di prodotti raccolti. Siamo stati visibili e ciò può portare a nuove entrate nella nostra comunità. Fare il giro nei supermercati con intervallo più lungo e non effettuare il giro settimanale. A conferma di quanto detto ha comunicato che ha fatto togliere il carrello da AVI discount ed ha ritirato il manifesto e l’avviso posti sul carrello.
- Giusy
-
- si scusa per aver dato la sua disponibilità ma i troppi impegni (mensa della solidarietà e lavori casalinghi) le hanno impedito la partecipazione.
- Angelo
-
- L’iniziativa è riuscita, i carrelli si sono riempiti, mentre nei giri settimanali la raccolta era scarsa. Si potrebbe indirizzare la gente a donare prodotti diversi dalla pasta poiché la mensa ne ha gli scaffali pieni.
- Pino
-
- Si potrebbe tentare di fare stornare dai supermercati interessati i prodotti in eccesso con altri di scarsa donazione.
- Pasquale
-
- Fino ad ora non si è parlato dei ragazzi del Clan Battipaglia 3°. Reputa che siamo stati superficiali poiché non li abbiamo coinvolti nella progettazione dell’attività. Ha tentato di coinvolgere il rover, che era in pattuglia con lui, spiegandone i motivi che hanno portati alla programmazione dell’attività. Il rover ha trovato difficoltà a rapportarsi con i clienti del supermercato ed ha scelto di inscatolare i prodotti nei cartoni per il trasporto successivo alla mensa. Pasquale pensava di andare presso il clan Battipaglia 3° per coinvolgere altri rover nell’attività. Inizialmente la raccolta era fiacca ma appena un cliente ha depositato un articolo questa si è ravvivata, tanto che in poco tempo il carrello si era riempito.
- Franz
-
- Non ha avuto difficoltà con il rover in pattuglia con lui; il novizio si è ben inserito tanto che da solo distribuiva i volantini e si rapportava con i clienti. I contatti avuti con i responsabili del gruppo Battipaglia 3° sono iniziati circa tre mesi fa e questi non hanno chiesto un incontro preliminare per fare coinvolgere il loro clan nel progetto, quindi no se ne ravvisa la necessità di proporlo adesso con l’attività in corso.
La raccolta è stata ottima perché i clienti hanno visto le persone ed il movimento che sono dietro alla raccolta stessa. Conoscere de visus le persone che si occupano dell’attività invoglia la donazione degli articoli. Franz propone di effettuare l’attività comunitaria con volantinaggio ogni 30 giorni circa e di lasciare il giro settimanale ed i carrelli nei supermercati e quindi ripristinare quelli tolti e cercare di incrementare i supermercati interessati al giro.
- Cosa fare per sensibilizzare l’opinione sulla gestione del nostro comune? Proposte di attività realizzabili e chi coinvolgere!
Franz dà ai presenti le ultime dichiarazioni dei due canditati a Sindaco andati al ballottaggio e della terza esclusa. Non si apre la discussione che si rimanda a dopo i risultati usciti dalle urne.
- Mostra fotografica.
Franz invita Pino a contattare i commissari della scorsa edizione della mostra fotografica per iniziare la programmazione della nuova edizione.
- Giannino
-
- Bisogna dare il tema alla mostra e dobbiamo decidere se vuole essere una mostra di denuncia auto referenziata, poiché l’edizione passata non ha raggiunto lo scopo prefissato.
- Pino
-
- Il fotografo dà l’esaltazione dell’oggetto dal suo punto di vista. La scorsa edizione è riuscita anche perché abbiamo coinvolto persone esterne che hanno chiesto sia di ripetere l’esperienza e sia di partecipare alla programmazione della nuova edizione. Si ha un solo problema attualmente in quanto i professionisti hanno impegni lavorativi pressanti ed in questo momento hanno poco tempo a disposizione per impegnarsi nella progettazione. Il loro coinvolgimento deve essere posticipato. Il tema della mostra sarà scelto dalla commissione organizzatrice quando si insedierà.
- Franz
-
- Propone di istituire nella mostra una sezione speciale per i murales, sempre legati al tema della manifestazione. Idea avuta parlando con il rover del clan “C. Braca” Battipaglia 3°.
- Francesca
-
- Condivide la scelta dell’attività pubblica ed afferma che la piazza è un mondo di vita in quanto luogo di incontri e comunicazione.
- Programmazione dell’uscita con la Comunità Belvedere Marittimo del 28-6.
Si è in attesa del programma di massima dell’uscita dalla comunità di Belvedere Marittimo.
Hanno dato la loro adesione: Franz, Pasquale, Pino, Angelo, Giannino, Francesca e Giusy.
- Ritiro materiale dalla scuola Calamandrei.
Il ritiro delle tavole dalla scuola Calamandrei sarà effettuato sabato mattina, dopo avere avuto conferma da Luciano.
- Sinodo dei Magister e Magisteri.
Il C. R. ha stabilito che almeno due A. S. per comunità possono partecipare al Sinodo dando conferma al responsabile di zona.
Ha dato la sua adesione Franz, mentre Angelo scioglierà il dubbio entro il 24.06.
La prossima riunione si anticiperà al 22.06 per programmare l’uscita del 28 e perché il 24.06 tutta la comunità è stata invitata da Giannino a casa propria in s: Cecilia.
Su proposta di Pino si convoca il magistero per domenica 21.06 ore 10, 00.
La riunione si è chiusa alle 23, 00 con la preghiera.