Riunione dello 06/05/2009
Data di pubblicazione: 06/05/2009
OdG:
  1. Programmazione attività e news;
  2. Uscita a Cicerale;
  3. Mostra fotografica;
  4. Veglia di Pentecoste;
  5. Attività politica;
  6. Verifica campo della responsabilità Monforte S. Giorgio (ME);
  7. Punto attività in corso;
  8. Carrello della Solidarietà.
La riunione è iniziata alle ore 20. 30 con la preghiera ed erano presenti:
Don Peppino, Pino, Maria, Mario, Giannino, Francesca, Franz, Luciano e Angelo. Assenti: Pasquale, Giusy, Rosy, Antonio, Massimo, Giovanni, Francesco, Walter e Davide.

  1. Programmazione attività e news.
    La comunità viene informata sulla richiesta di collaborazione fatta dal comitato organizzatore del “Corteo storico” e dei risultati alla partecipazione di Pasquale e Franz alla prima riunione organizzativa del suddetto comitato. Franz riporta brevemente l’impressione avuta; l’attività è già tutta organizzata ed ha una struttura consolidata, quindi è molto difficile vedere l’inserimento della nostra comunità nella parte organizzativa se non come una partecipazione di supporto logistico e di manovalanza. La Comunità ha deciso di chiedere nel prossimo incontro di lunedì, 11/05, quale è il ruolo che dovremmo svolgere nell’organizzazione dell’attività; se saranno confermato i dubbi espressi sopra si declinerà ringraziando e chiarendo che queste attività non sono di nostro interesse e non rientrano nelle nostre attività.

  2. Uscita a Cicerale del 17/05.
      Il programma dell’uscita è stato articolato nel modo seguente:
    • 07. 30 Partenza da Battipaglia;
    • 08. 15 Diga Alento – luogo uscita -;
    • 08. 30 Inizio attività di verifica dell’anno sociale trascorso;
    • 11. 30 Fine attività di verifica e di programmazione 2010;
    • 11. 35 Visita luogo diga Alento;
    • 13. 00 Fine visita e spostamento a Cicerale;
    • 13. 30 Pranzo (Angelo = pasta e ceci, comunità = secondo piatto e contorno, frutta, dolci, bibite e vino);
    • 15. 30 Visita Cicerale;
    • 16. 30 Preparazione animazione SS. Messa;
    • 17. 00 SS. Messa;
    • 18. 30 Ritorno a Battipaglia e Buona Strada.

  3. Mostra fotografica.
    • Alla luce dei risultati della scorsa edizione si decide di non coinvolgere la comunità in programmi di collaborazione con le scuole elementari;
    • Pino ed altri contatteranno i componenti della commissione giudicante dell’edizione precedente per chiedere la loro disponibilità ad entrare nel comitato organizzatore della nuova edizione;
    • Ricerca sponsor.

  4. Veglia di Pentecoste.
    • Si discute sulla bozza della Veglia e sulla coreografia che si adotterà;
    • Franz stamperà le bozze con le correzioni apportate che saranno consegnate in visione ai responsabili delle altre comunità partecipanti (Agesci Battipaglia 1°, Oratorio S. Maria della Speranza, Adulti A. C.; Portatori) per eventuali proposte sui canti e testi.

  5. Attività Politica.
    Si rimanda la discussione alla prossima riunione.

  6. Verifica Campo della Responsabilità.
    • Franz dice che è difficile effettuare una verifica per il grande coinvolgimento personale che si è avuto, non tanto per gli argomenti trattati ma per gli scambi delle esperienze avute. Tutti i partecipanti, superato il momento iniziale, si sono aperti ed hanno messo sul tavolo di scambio le proprie esperienze. Esperienze che hanno arricchito tutti. Franz ha messo sul tavolo della discussione l’esperienza di due componenti della comunità di Messina: In questa comunità c’è il 50% dei componenti che rifiutano di fare la Promessa Scout ed il 50% di questi non si censisce, però influenzano le scelte della Comunità. I due chiedono quali azioni possono fare per riportare la loro comunità dentro alle regole del MASCI e chiedono aiuto al Segretario Nazionale presente al campo. Risposte risolutive non ce ne sono, ma se si attua lo Statuto, il suo regolamento ed il Patto Comunitario si può trovare una soluzione che il Segretario Regionale ( come detto dai due partecipanti è colui che ha creato questa anomalia) dovrebbe attuare chiedendo il rispetto dei valori condivisi quando si sceglie di entrare nelle comunità MASCI: Legge e promessa scout.
    • In questo campo sono stati consegnati dei semi che ciascun partecipante dovrà piantare per ricavarne dei frutti.

  7. Carrello della Solidarietà.
    • Anche il supermercato SIDIS - Cinque stelle – di via Colombo, oltre TOP MARKET di via P. Baratta, ha tolto il carrello della solidarietà. E molto probabilmente per le diatribe tra le Croci di Battipaglia (Verde ed Azzurra);
    • Il turno di volantinaggio davanti a tutti i supermercati si pospone a giugno, nel frattempo si cercherà di recuperare i contatti con i supermercati che non hanno aderito all’attività o che si sono ritirati;
    • Luciano ha preparato delle locandine da affiggere nei supermercati durante il prossimo giro. L’intestazione sarà cambiata in “Mensa della Solidarietà” anziché dei Poveri;
    • Luciano ha preparato i volantini da distribuire nei supermercati nel giorno ad essi dedicato.

La riunione termina alle ore 22. 30 con la preghiera e dandoci l’appuntamento a mercoledì prossimo stesso orario, 20, 30.


Buona Strada.

Il Magister.

Franz