Riunione del 27/11/2008
Data di pubblicazione: 03/12/2008
La riunione ha inizio alle ore 20,30 e sono presenti Giusy, Rosy, Luciano, Giannino, Francesca, Angelo, Pino, Franz, Pasquale, Mario, Don Peppino.

Dopo la preghiera d’inizio si comunica quanto segue:
  1. Il Magister in relazione alla mensa dei poveri ha proposto di formare un Capo pattuglia, in modo da poter organizzare eventuali defaillance che potrebbero avvenire nello svolgimento del servizio alla mensa, si è offerta Rosy, inoltre si sono aggiunti alla pattuglia Angelo (con disponibilità da confermare di volta in volta e di Assunta ( moglie di Pino).
  2. Sabato 29 presso la Parrocchia S. Antonio da Padova – Via Nazionale – Torre del Greco alle ore 16,00 ci sarà il Consiglio/Convegno Regionale presso la Comunità Torre del Greco 2°. L’incontro sarà così articolato:
    • Ore 16,00/16,30 - Accoglienza;
    • Ore 16,30/17,00 - Comunicazione dell’AER Mons. DI SALVIA sul tema di Catechesi per l’anno Scout 2008/2009 “ ANNO PAOLINO: L’APOSTOLO DELLE GENTI “;
    • Ore 17,00 - “ Educazione Ambientale e nuovi stili di vita “ Presentazione relatori:
    • Dott. Giuseppe Sbarra, Giornalista, già Capo Ufficio Stampa del Comune di Torre d. Greco.
    • Arch. Enza Coda, Dirigente del Comune di Gragnano, A.S. della Comunità Masci Gragnano.
    Il Magister, impegnato per motivi personali ha chiesto chi potesse partecipare alla riunione e si sono offerti Pino e Luciano.
  3. Relazione sullo svolgimento del Corso alle Scuole Calamandrei sulla fotografia: Francesco coadiuvato da Franz stanno svolgendo il servizio preposto con ottimi risultati, la partecipazione di 5 classi di 5° per un totale di 75 ore di lezione teorico/pratiche, occorre, per le molteplici ore di svolgimento sollecitare la partecipazione di Paolo al corso per il periodo di sua competenza.
  4. Si è svolta la riunione di approccio per l’organizzazione all’accoglienza della Luce della Pace da Betlemme, svoltasi mercoledì 26 presso la sede dello GNGEI dove è stato sviluppato il seguente programma:

    - PROGRAMMA
    Accoglienza invitati e coordinamento di ciò che avviene in piazza a cura di Enzo e Gianluca.
    19.00 - Incontro dei Gruppi a P.za Aldo Moro... in attesa dell'arrivo della Luce, presentazione dell'iniziativa e lettura (Lucia Quaglia) dei testi che giungeranno dai rappresentanti delle varie confessioni, intervallati da Canti della tradizione Scout (Maurizio Tramontano coordina il coro e gli strumenti ed appronta i Canti e li inoltra ai singoli Capi Gruppo).
    19.45 - Arrivo della Luce c/o Stazione FF.SS. (ritira Luigi Mazzota con le Fiamme dei Gruppi).
    La Luce raggiunge via Italia ed è accolta dai Capi Gruppo cittadini, che daranno luce all'interno del quadrato, poi Mimmo Contegiacomo porterà la Luce ai 4 o 5 lucernari (gestione a cura del MASCI) distribuiti sulla piazza!
    "IDEA... le 4 fiamme cittadine accompagnano poi il Commissario prefettizio ad accendere la luce in Comune!"

    Bim Bum Crack

  5. Cose da fare:
    • GIANLUCA
      1) Provvede a verificare con il Comune disponibilità Impianto audio e copertura parziale/totale costi manifesti;
      2) Contatta rappresentanti Confessioni x verificare disponibilità alla partecipazione e farsi spedire messaggio di Pace (entro 6 dicembre);
      3) Attiva Media per diffusione articolo/comunicato stampa.

    • MASCI
      1) Gestione lucernari + grafica manifesto.

    • LUCIA
      1) Comunicato stampa e corpo manifesto.

    • CAPI GRUPPO
      1) Verificano ed anticipano ai Capi Clan/Fuoco/Compagnia la possibilità di realizzare i Lucernari x le postazioni!
      PS che ne dite di individuare GENNARO Papallo come coordinatore e propositore dell'incontro?

    • TUTTI
      Promuoviamo sin da ora l'iniziativa tra amici, parenti, affini... e ovviamente gruppi movimenti ed associazioni...

    Questa è la bozza del programma, la prossima riunione è fissata per il 3 Dicembre presso la sede del Masci alle ore 20,30.

  6. In queste sere, si è svolta la costruzione della Capanna per l’Avvento e per la distribuzione della Luce presso la sede dell’Oratorio S. Maria della Speranza.
  7. E’ stata scelta la sede per l’accoglienza del 20 Dicembre delle Comunità di Zona Salerno; e sarà svolta presso L’Oratorio, le fasi per l’organizzazione saranno indicate dalla Pattuglia che ha per C.P. Giannino. Sarà svolta una riunione martedì 2 Dicembre ove sarà sviluppato il programma definitivo.
  8. Ribadiamo quanto espressamente detto precedentemente: Il 6 Dicembre presso il Seminario inizierà il carico dei Container per le Filippine si chiede la disponibilità di tutti.

Si rimette per altre comunicazione, la prossima riunione.

Colgo l’occasione per augurarvi Buona Strada.

Il Segretario Luciano Lainati