Riunione del 6/11/2008
Data di pubblicazione: 12/11/2008
La riunione ha inizio alle ore 20,30 e sono presenti Giusy, Rosy, Giovanni, Pino, Luciano, Maria, Mario, Giannino, Francesca, Angelo, Francesco, Don Peppino, Franz.

Dopo la preghiera d’inizio si comunica quanto segue:

  • L’organizzazione per l’accoglienza e la distribuzione della Luce della Pace di Betlemme che avverrà il 13 Dicembre c.a., non è stata definita nella ultima riunione del Consiglio Pastorale. La distribuzione della luce sarà effettuata dai vari gruppi parrocchiali che costruiranno quattro capanna in punti stratergici da cui partirà la distribuzione della Luce della Pace 2008 da Betlemme. Saremo in coppia con il Gruppo dell’Oratorio.

  • Il Magister ha comunicato che è stato accettato il progetto per il concorso fotografico dalla Direzione Didattica 3° Circolo Calamandrei Via Ionio Battipaglia. Il nostro Movimento è impegnato ad effettuare un corso di fotografia ai bambini delle quinte classi elementari, che si svolgerà da Dicembre a Febbraio per un totale di 15 ore per classi, e dare assistenza operativa per l’allestimento delle serre e dei punti espositivi dei lavori prodotti dagli alunni. E’ chiesta la fattiva partecipazione da parte dei competenti professionisti in merito.

  • Organizzazione Gita Ludica. Si chiede le adesioni di chi desidera partecipare entro e non oltre il 13 p.v. Il costo del noleggio dell’autobus si aggira sui 300 euro e la quota procapite dovrebbe essere sui 10 euro, i figli non pagano la quota viaggio. Le adesioni vanno confermate a Pasquale versando la relativa quota, che in caso di non partecipazione non sarà restituita poiché è il costo puro del noleggio.
    Inoltre vi ricordo che l'uscita è aperta a parenti ed amici.
    Il programma di massima è:
    • Partenza da Battipaglia in modo di arrivare alla foresta intorno alle ore 9,00;
    • Prendere possesso delle strutture necessarie allo svolgimento delle attività ludiche (giochi scout, canti, ecc.);
    • Visita della Foresta;
    • Ripartenza per Battipaglia alle ore 17,30 -18,00.
    • Il vitto è a sacco e così organizzato:
    • Un primo gruppo di famiglia preparerà dei primi piatti a scelta ma non necessariamente uguali;
    • Un secondo gruppo preparerà dei secondi piatti e contorni sempre a scelta e sempre non necessariamente uguali;
    • Un terzo gruppo preparerà dei dolci e questi obbligatoriamente diversi tra loro;
    • Il vino ed altri beveraggi li porta chi ha bisogna di svuotare la cantina o il mobile bar.
    • La frutta chi ha alberi carichi e non sa come smaltire il prodotto che sporca cadendo a terra il cortile o l'orto o la piantagione.

  1. Martedi 11 Novembre alle ore 18,30 in Gragnano ci sarà il 2° incontro zonale al quale parteciperanno Franz, Luciano e probabilmente Pasquale. Sarete informati dell’esito da parte della segreteria.

  2. Presentazione del numero 0 del “SEMEL” da parte di Pino con illustrazione dei vari articoli. Le copie sono a disposizione in sede e la distribuzione avrà principalmente carattere elettronico, con la sola eccezione di affisione di copia cartacea presso le bacheche delle varie associazioni e parrocchie.

  3. Domenica 09 Novembre alle ore 10/10,30 si incontrerà la Comunità CNGEI ed interverranno Pino e Giusy, che relazioneranno nei prossimi giorni dell’incontro.

  4. Giannino, Francesca e Maria hanno relazionato sul tema “ La Strada” con convincenti locandine. E’ stato come al solito un momento di riflessione comunitaria e che ha suscitato meditazione e confronto.

  5. Si rimette per altre comunicazione, la prossima riunione.

    Certi di avervi fatto cosa gradita, colgo l’occasione per augurarvi Buona Strada.

    Il Segretario Luciano Lainati