|
Organizzazione attività 2008/2009
Data di pubblicazione: 11/09/2008
La riunione ha inizio alle 21,00 sono presenti: Franz, Giusy, Rosy, Don Peppino, Gennaro B., Giovanni G., Pino, Luciano, Massimo L., Ciro, Paolo
Dopo la preghiera inizia la riunione.
Il Magister comunica i progetti in lavorazione:
- Mostra fotografica “Metti a fuoco la città” con l’istituzione della pattuglia organizzativa composta da
Paolo Perillo - Presidente -, Gennaro Blancone – Ciro Papandrea - componenti -. La pattuglia deve sviluppare il programma organizzativo, attuarlo e scrivere il relativo regolamento.
Presunta data della Mostra 22/02/2009.
- La Luce di Betlemme. Organizzazione da intraprendere con il Gruppo Agesci Battipaglia 3°. Sono già stati presi contatti.
- Proposta dal responsabile relazioni esterne, Pino Romeo, di sondare la possibilità di riunire le Associazioni Cattoliche (assise) per lanciare una discussione e/o meditazione sul quesito: “Quale politica a Battipaglia?”, Incontro propedeutico allo sviluppo di una attività sinergica tra le associazioni cittadine per il bene comune per Battipaglia.
- Proposta da Giovanni Garofalo l’iniziativa di intraprendere un'attività di solidarietà nella casa circondariale di Eboli. Si dovrà valutare la possibilità del progetto con un appuntamento informale con la Direttrice della casa. Sono stati investiti della fattibilità Massimo L. , Ciro, Luciano.
- Procede l’organizzazione per Domenica, 21 p.v., dell’escursione presso il Parco S. Michele in Olevano Sul Tusciano; con l’occasione reiteriamo l'invito di comunicare la vostra partecipazione alla giornata, inviando un messaggio di adesione a segreteria@masci-battipaglia2.it.
Di seguito il programma della giornata:
- Appuntamento per la partenza ore 07,15 antistante Piazza Rago (ex Piazza Mercato);
- Partenza ore 07,30;
- Arrivo parcheggio centrale elettrica Ariano verso ore 08,00;
- Partenza percorso zaino in spalla dalla centrale elettrica (08,10), durante il percorso (circa a metà) momento di deserto/riflessione, arrivo sino al Parco S. Michele previsto per le 10,00;
- Ore 10,15 organizzazione per la S. Messa, confessioni (per chi desidera) preparazione letture liturgiche e canti.
- Ore 11,30 S. Messa officiata da Don Peppino:
- All’offertorio ritiro dei Foulard da parte del Magister e consegna sull’altare degli stessi;
- All’omelia introduzione di Don Peppino e invito dei partecipanti sulla riflessione personale maturata durante il deserto;
- Dopo la Comunione , Promessa per chi si affaccia nel mondo Scout e Rinnovo promessa per gli altri con la consegna dei foulard da parte del Magister con l’impegno da parte di tutti al Servizio.
- Ore 13,00 pranzo a sacco;
- Ore 14,30/15,00 Momenti di gioia;
- Ore 15,00 Cerchio momenti di gioia canti e danza (ed altro);
- Ore 16,30 Conclusioni e saluti;
- Ore 17,00 In cammino per il rientro;
- Dotazione necessarie per l'uscita:
- Pranzo a sacco (possibilmente cibi già pronti) bibite;
- Vangelo (obbligatorio);
- Corda o cordino;
- Coltello o temperino;
- Foulard Masci;
- Chitarra (Solo per Massimo La Bruna).
Attendo una vostra adesione.
Buona Strada
Il segretario Luciano
|
|